M’illumino di Meno 2025: un’edizione che va di moda!
La XXI edizione della campagna è dedicata all'impatto ambientale del fast fashion.
Essere sostenibili significa essere consapevoli dell’impatto ambientale di tutte le nostre azioni: nella mobilità, nell’alimentazione, nella vita domestica… C’è un tema in particolare su cui, sempre di più, stanno maturando attenzione e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
I numeri parlano chiaro. Analizzando i dati del 2020, l’Agenzia europea dell’ambiente ha calcolato l’impronta ecologica del settore tessile da una prospettiva di consumo europea. Ha stimato che in quell’anno ciascun cittadino dell’Unione Europea abbia consumato, in media, 15 kg di prodotti tessili, per un totale di 6,6 milioni di tonnellate.
È ora di cambiare le nostre abitudini in favore di capi d’abbigliamento più durevoli. La stessa Agenzia europea dell’ambiente riferisce un dato sconvolgente: “Negli ultimi 20 anni, il tempo di utilizzo degli abiti è diminuito del 36%, con una media di sette/otto utilizzi per ciascun capo”.
Come alternativa al fast fashion, per contrastare lo spreco, sono già nate moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. M’illumino di Meno 2025 è l’edizione degli swap parties, degli abiti di seconda mano, dell’upcycling, del riciclo e della riparazione. Caterpillar propone a tutti di indossare per M’illumino di Meno un capo di abbigliamento (meglio se un cappotto) con una storia familiare e affettiva da condividere con noi. E regala il cartamodello di una toppa da ripassare e ricamare!
Scarica la toppa: https://www.rai.it/dl/doc/1737108111014_MilluminoDiMeno_Presskit_2025_01_17.zip
LOCANDINA
1737374574735_MilluminoDiMeno_2025_Social.jpg
E NOI COSA FAREMO?
DIFFONDI L’INIZIATIVA CON IL NOSTRO VIDEO! LA RIVOLUZIONE COMINCIA DA TE!
da Segreteria
del venerdì, 14 febbraio 2025